- 
            
                  Che cos'è l'URL phishing? Tutto ciò che devi sapereOgni giorno, innumerevoli persone cliccano dei link mentre navigano nel web oppure mentre leggono le loro e-mail. Molti di questi sono sicuri e indirizzano l’utente verso dei siti web affidabili e l... 
- 
            
                  Mi serve una VPN nel 2025? Perché e su quali dispositivi?Internet è essenziale per la nostra vita quotidiana, ma presenta diversi rischi. Le minacce alla privacy sono comuni, fra violazioni dei dati, sorveglianza da parte di terzi e i cyberattacchi. Questi... 
- 
            
                  12 sistemi per proteggere la tua rete Wi-Fi domestica (2025)La sicurezza della rete Wi-Fi domestica è un aspetto essenziale, ma spesso trascurato, della sicurezza informatica. Tutti i tuoi dispositivi sono collegati alla rete domestica e di conseguenza divent... 
- 
            
                  Cos'è Tor e come funziona? È sicuro usarlo?Tor è uno strumento gratuito e open source che nasconde la posizione, l'identità e l'attività dell'utente. La maggior parte delle persone lo utilizza per navigare in maniera privata, ma molti si ch... 
- 
            
                  Le 13 truffe su Telegram più comuni e come proteggersiTelegram offre agli utenti maggiore libertà rispetto a quasi tutte le altre app di messaggistica, grazie a facilità nella creazione dell'account e a un'architettura aperta. Tuttavia, tanta libertà ... 
- 
            
                  Significato e funzionamento del protocollo DHCPTi sei mai chiesto come fanno lo smartphone, il computer e la smart TV a connettersi a Internet senza che tu debba fare alcuna configurazione? È il DHCP che fa il suo lavoro dietro le quinte. Il DHCP... 
- 
            
                  Telegram è sicuro? Analisi di privacy, crittografia e rischiCon quasi un miliardo di utenti e un'alta reputazione di protezione della privacy, Telegram è diventata un'app di riferimento per conversazioni sicure. Ma è tanto sicura come sembra? Le chat segrete... 
- 
            
                  Come cambiare il tipo di NAT su PCHai mai iniziato una partita multiplayer solo per essere accolto da lag frustrante, rubberbanding e disconnessioni? Il colpevole potrebbe essere il tuo tipo di Network Address Translation (NAT). Nel g... 
- 
            
                  Come cambiare la tua posizione: VPN, proxy e TorLe VPN, i proxy e il browser Tor sono alcuni dei migliori strumenti disponibili per cambiare la tua posizione virtuale online. Ma quale dovresti scegliere? Ogni opzione risponde a esigenze diverse, ed... 
- 
            
                  Come usare una VPN con StarlinkInternet satellitare è diventato sempre più popolare negli ultimi tempi, soprattutto per chi vive in aree remote o poco servite. Tra i fornitori di internet satellitare, Starlink è il leader indisc... 
Featured
 
             
         
         
        